La privacy per il nonprofit ed il fundraising

Minella Tiziana
Pagine 154, formato 15x21 cm, ISBN 9788895039039
Scarica l'indice (pdf) - Scarica la presentazone (pdf)

La normativa sulla protezione dei dati personali dalla teoria alla pratica: ecco l’obiettivo del presente volume, illustrare con semplicità le regole imposte dal Co­dice in materia di protezione dei dati personali e dare risposte e utili suggerimenti per ottemperare alle prescrizioni normative quando si trattano le informazioni dei donatori. È importante porsi quesiti ogni volta che si raccolgono e si utilizzano dati personali, per impostare correttamente le procedure che consentono di svolgere l’attività di fund rais­ing, e non solo, nel rispetto delle disposizioni normative.

La legge sulla privacy non si limita, come comunemente ritenuto, agli obblighi di informativa e di consenso, ma si estende alla creazione di procedure organizzative interne all’associazione e di formalizzazione dei rapporti con gli eventuali outsourcer. Gli adempimenti prescritti dalla legge sulla privacy non devono essere considerati inutile burocrazia, ma una risorsa per conoscere esattamente quali sono le informazioni trattate, quali gli utilizzi che s’intendono eseguire, chi ha possibilità di accedere ai dati e quali misure preventive di sicurezza sono applicate. Ecco che un piano corretto di gestione delle procedure di trattamento dei dati personali diventa un contributo per “mettere ordine” nelle quotidiane attività dell’associazione e nel documentare prassi applicate normalmente ma che non hanno alcuna certificazione.
Quando e come rendere l’informativa e richiedere il consenso? Come individuare e designare le persone autorizzate a trattare i dati e regolare i rapporti con gli outsourcer? Quali accorgimenti adottare per minimizzare il rischio di violazione della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati e come rispondere alle istanze di accesso ai dati da parte dei donatori? E poi ancora, sono possibili sanzioni e controlli e come si svolgono le ispezioni? Questo e molto altro ancora è presentato con precisione e immediatezza nelle pagine di La privacy per il nonprofit e il fund raising.

Tiziana Minella è consulente in materia di legislazione sulla protezione dei dati personali, a livello internazionale e con riferimento a qualsiasi settore di attività. Ha maturato esperienza nel settore del marketing diretto ed annovera fra i propri clienti numerose associazioni nonprofit. Ha pubblicato il volume La privacy, giunto alla sua terza edizione, con Edizioni Giuridiche Simone e Riforma della privacy: responsabilità e doveri per gli studi professionali con l’editore Datev Koinos. È docente presso il Master in Fund Raising e Responsabilità Sociale dell’Università di Bologna, sede di Forlì; relatrice a convegni e seminari; organizza piani di formazione in materia di privacy presso aziende, enti pubblici, associazioni; scrive articoli redazionali su riviste di settore.

Prezzo: €21.00

Questo prodotto è esaurito.